PRIDE – dimostrazione di orgoglio della propria varieta, per mezzo di accezione pubblico, amministrazione e attivistica


PRIDE – dimostrazione di orgoglio della propria varieta, per mezzo di accezione pubblico, amministrazione e attivistica

La stigmatizzazione, contemporaneamente al preclusione, e cosi alla principio della divisione delle minoranze

OUTING – compimento adoperato per accennare la scoperta pubblica dell’orientamento erotico (evidente ovverosia possibile) o dell’identita di qualita (visibile ovvero presunta) di qualcuno per terzi. Viene considerata una lineamenti di prepotenza, sopra quanto solo il subordinato sopra controversia dovrebbe poter risolvere nell’eventualita che, per chi e qualora dichiarare la propria conformita del sesso. Viene addensato ambiguo mediante il traguardo coming out, affinche anziche indica la confidenza volontaria del particolare propensione erotico ovvero della propria riconoscimento di varieta.

Assieme all’espressione di genere, costituisce una delle dimensioni dell’identita erotico dell’individuo

Unitamente il termine “gay pride” (sopra passato particolarmente adoperato) si intende l’orgoglio gay e, in estensione, non eterosessuale e non cisgender. In termini oltre a ampi, si identifica insieme “pride” l’insieme di manifestazioni e iniziative internazionali a camminata ricorrenza (generalmente per giugno) in cui gli appartenenti alla unione LGBT+ scendono sopra Agora durante fare le discordanza e a causa di rivendicare l’ottenimento di diritti civili. Le odierne celebrazioni prendono impulso dai primi moti e proteste di esenzione erotico e reclamo dei diritti delle persone LGBT+ avvenute alla perspicace degli anni Sessanta dello passato eta negli Stati Uniti (Moti di Stonewall, 1969; proteste del Black Cat, 1967).

LISTA DI QUALITA – In sommario, rappresenta l’insieme delle norme sociali e delle aspettative culturali relative al qualita, ovvero verso che uomini e donne debbano abitare, sorgere e agire con una data dottrina e sopra un determinato proposizione storico. Con conoscenza con l’aggiunta di introspettivo, rappresenta l’interiorizzazione soggettiva di tali “prescrizioni” culturali relative al tipo di attinenza, giacche puo essere di seguito ancora ovverosia minore associato alle aspettative sociali. Ha una membro con l’aggiunta di interiore (l’idea che l’individuo ha del proprio elenco di qualita) e una oltre a apparente (cio cosicche gli estranei possono adempiere circa il ruolo di tipo di una uomo, modo verso campione il contegno ovvero, piu mediante superficiale, l’espressione di varieta). E utilita citare appena le possibili sfumature soggettive del registro di modo e dell’espressione di varieta non siano necessariamente e deterministicamente legate all’orientamento del sesso oppure all’identita di tipo di una uomo.

SESSO NATURALE – La forma biologica del gruppo, definita dai cromosomi sessuali, dagli ormoni, dai parti intime interni ed esterni, e dalla complessiva forma corporea tratto. E l’insieme dei caratteri sessuali mediante cui una individuo nasce e in quanto la contraddistinguono che uomo ovverosia femmina. Da considerare come vi siano situazioni per cui non cosi dunque “naturale” e semplice fondare il erotismo organico di un persona alla albori, dunque modo accade nell’intersessualita e in presenza di discordanza dello miglioramento del sesso (DSS). Costituisce una rilievo stabile dell’identita del sesso di un soggetto.

STEREOTIPI DI TIPO – L’insieme delle rappresentazioni mentali semplificate e generalizzate relativo il qualita e i ruoli di gamma, condiviso nei suoi tratti essenziali da grandi masse di persone. Rappresentano una idea cristallizzata e sommariamente binaria della positivita e possono consegnare verso inferenze scorrette a proposito di l’identita erotico di una individuo (sopra termini di tendenza del sesso http://www.besthookupwebsites.org/it/talkwithstranger-review oppure di conformita di qualita), contribuendo in modo indiretto ad accrescere fenomeni di separazione nei confronti delle minoranze sessuali, ampliare lo stigma associativo e incrementare il minority stress (vedi anche: parte di qualita).

STIGMA – Nelle scienze sociali, indica l’attribuzione da parte della societa di connotazioni negative nei confronti di un persona, di un unione oppure di un avvenimento. Nei confronti della aggregazione LGBT+, lo stigma comune puo spacchettare un ruolo rilevante nella creato della propria equivalenza del sesso, contribuendo all’interiorizzazione di aspetti negativi legati all’appartenere per una minoranza del sesso (omofobia interiorizzata, eppure e bi- e trans-fobia interiorizzata) e alimentando il minority tensione.

TERAPIE RIPARATIVE – Dette e “terapie di conversione”, sono un complesso variegato di sedicenti metodi psicologici e/o comportamentali perche hanno l’obiettivo di modificare l’orientamento sessuale di una individuo da omofilo (o bisessuale) per eterosessuale ovverosia, malgrado, di accorciare i desideri/pensieri omoerotici. I concetti alla basamento di queste pratiche ideologico-religiose (e non clinico-scientifiche) sono in quanto l’omosessualita tanto una malanno e in quanto sia una spirito mutabile dell’identita erotico di una tale. Le principali organizzazioni scientifiche di salve mentale di compiutamente il umanita (APA, CNOP, ecc.) le hanno criticate e bandite dacche dimostratesi completamente inefficaci e, in di piu, dannose verso l’integrita psicologica dell’individuo; in alcuni Paesi del societa sono considerate pratiche illegali. Sebbene cio, si assiste tutt’oggi a casi in cui i terapeuti ricorrano per forme ancora implicite di conversione verso richiesta esplicita del paziente/cliente, sulla basamento poi di un’omosessualita egodistonica.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *